Tecnobit S.r.l.
0424-567729
GstarCAD è la vera alternativa ad AutoCAD* alla portata di tutti i progettisti e disegnatori. La sua totale somiglianza e compatibilità con AutoCAD* (DWG nativo e DXF) consente lo scambio dei disegni con utenti AutoCAD* senza nessuna conversione né perdita di dati.
(*) AutoCAD è un marchio di Autodesk.L’aspetto e l’operatività sono gli stessi di AutoCAD* (menù, toolbar ribbon, riga di comando), così come anche i comandi. L’utente AutoCAD* può quindi iniziare a lavorare immediatamente senza alcun periodo di apprendimento, sfruttando i file, i comandi e gli applicativi già noti (vedi Applicativi più avanti). GstarCAD si presenta con la moderna interfaccia “Ribbon” che rende molto più veloce la selezione dei comandi usati di frequente. Tuttavia, se sei abituato a quella classica con i menù e le barre degli strumenti, puoi impostarla con un clic.
Se usi il CAD da tanto tempo, non puoi che apprezzare la praticità della riga di comando di GstarCAD.
Puoi inserire direttamente da tastiera le variabili di sistema, i comandi e i relativi parametri con una velocità impareggiabile, e puoi ripetere il comando precedente semplicemente premendo Invio o la barra spaziatrice.
L’input dinamico di GstarCAD ti permette di inserire un comando dalla posizione del cursore in modo da farti rimanere concentrato nella zona di disegno su cui stai operando. Ti basta digitare le prime lettere del comando per vederti già selezionati comandi che corrispondenti e confermare con Invio quello desiderato.
GstarCAD permette di gestire molti disegni contemporaneamente mediante le schede presenti in alto nella schermata di lavoro.
Le schede vengono visualizzate nell’ordine in cui i disegni sono stati aperti ma è possibile riordinarle semplicemente trascinandole nella posizione desiderata. Da ciascuna scheda si possono quindi attivare le funzionalità per salvare, chiudere, controllare il disegno, così come le sue proprietà.
GstarCAD ottimizza lo spazio a video e ti permette di concentrarti soltanto sul disegno. Semplicemente premendo Ctrl + 0 (zero) da tastiera o con un clic sull’icona nella barra di stato puoi passare allo schermo intero (ti rimangono comunque attivi il menu principale, e le schede dei file e la barra di stato).
La tabella delle proprietà di GstarCAD mostra tutti gli attributi dell’oggetto selezionato o di un insieme di oggetti. È possibile specificare un nuovo valore per modificare qualsiasi proprietà che può essere cambiata. Le tavolozza degli strumenti offrono invece un metodo efficiente per l’organizzazione e l’immissione blocchi.
Il sofisticato Design Center di GstarCAD ti mette a disposizione un’interfaccia grafica con la quale è possibile manipolare o riutilizzare i disegni ed i loro oggetti (blocchi, layer, riferimenti esterni e contenuti personalizzati) a partire da file di disegno, unità di rete o locazioni internet.
Questa potente, ma comoda, gestione ti permette di accelerare significativamente lo sviluppo del disegno.
L’input dinamico di GstarCAD ti permette di inserire un comando dalla posizione del cursore in modo da farti rimanere concentrato nella zona di disegno su cui stai operando. Ti basta digitare le prime lettere del comando per vederti già selezionati comandi che corrispondenti e confermare con Invio quello desiderato.
GstarCAD ha una sofisticata gestione dei retini che ti permette di riempire rapidamente un’area chiusa o gli oggetti selezionati con un modello di tratteggio, riempimento solido o sfumato. I super- retini di GstarCAD ti offrono ancor più opzioni di riempimento con le quali ottieni una rappresentazione molto realistica del tuo progetto.
GstarCAD ha una potente gestione dei riferimenti esterni: file come DWG, DWF, DWFX, PDF e immagini raster possono essere aperti, inseriti e gestiti dalla tavolozza XRif.
Quando inserisci un file di disegno come riferimento esterno, in pratica colleghi quel disegno a quello su cui stai lavorando, per cui tutte le modifiche apportate al disegno esterno vengono immediatamente visualizzate nel disegno corrente quando viene aperto o ricaricato.
La gestione “Underlay” dei file DWF di GstarCAD è simile a quella delle immagini raster, nel senso che ti permette sempre di visualizzare il contenuto del file, ma con in più il supporto degli snap e del ritaglio. Lo stesso avviene per i PDF per i quali puoi impostare le proprietà come contrasto, dissolvenza, monocromatico e colore di sfondo.
GstarCAD include una potente gestione del plotaggio dei disegni, grazie ai suoi stili di stampa. Uno stile di stampa può essere assegnato ad un oggetto o ad un layer ed il suo utilizzo offre una grande flessibilità perché è possibile impostare di ignorare le altre proprietà dell’oggetto oppure di considerale a seconda dei casi.
Con la potente modellazione 3DFaccia di GstarCAD puoi creare una superficie di tre o quattro facce nello spazio 3D. Con la modellazione Mesh puoi invece creare una maglia poligonale a forma libera.
Gli oggetti mesh possono poi essere rimodellati mediante operazioni di smussatura, piegatura, rifinitura, e suddivisione delle facce.
È anche possibile trascinare i bordi, le facce e i vertici per modellare la forma complessiva.
Grazie ai suoi stili di visualizzazione GstarCAD ti permette di ottenere la migliore visualizzazione degli oggetti 3D. Gli stili controllano infatti i bordi e l’ombreggiatura una finestra viewport. È possibile controllare l’effetto di diversi stili visivi commutandoli tra loro. Applicando uno stile visivo, la finestra associata viene automaticamente aggiornata per riflettere i cambiamenti.
I comandi SOLPROF, SOLDRAW e SOLVIEW permettono di generare profili e sezioni 2D di un modello 3D:
Il rendering di GstarCAD produce un’immagine fotorealistica di un modello solido o di una superficie 3D, garantendo così un ottimo impatto visi. È possibile applicare al modello 3D i materiali per definire la lucentezza, irregolarità e trasparenza delle superfici ed ottenere così l’effetto realistico.
La barra degli strumenti di accesso rapido di GstarCAD ti permette, con grande facilità e immediatezza, di aggiungere o cancellare i comandi dalle barre degli strumenti per rendere l’ambiente di disegno adatto alle tue specifiche esigenze, facendoti così guadagnare in produttività.
Con GstarCAD puoi definire le tue abbreviazioni (alias) dei comandi che usi più spesso in modo da lanciarli molto velocemente dalla riga dei comandi, anziché dover inserire il nome intero (ad esempio “C” invece di “CERCHIO”).
Puoi anche definire dei tasti scorciatoia da tastiera per invocare i comandi in modo rapido.
Il comando CUSTACC ti permette infatti di personalizzare, cancellare o modificare i tasti scorciatoia già definiti.
GstarCAD include una sofisticata protezione dei disegni tramite crittografazione basata su password. Questa prestazione ti consente di avere la massima sicurezza nella gestione dei progetti condivisi.
GstarCAD include inoltre la firma digitale che ti facilita notevolmente la collaborazione con altri soggetti che lavorano sullo stesso progetto. Ai destinatari dei disegni sono infatti fornite informazioni attendibili su chi ha creato i disegni e se sono stati ulteriormente modificati da quando sono stati firmati digitalmente.
GstarCAD supporta tutti i principali ambienti di programmazione CAD e ti permette quindi di utilizzare gli applicativi specifici sviluppati da terze parti.
GstarCAD gestisce i codici a barre, questi possono infatti essere inseriti nei disegni per realizzare l’identificazione e la corrispondenza tra il disegno su carta e quelli su file.
È quindi possibile accedere rapidamente alle informazioni dell’immagine del codice a barre utilizzando gli appositi strumenti di scansione.
Con GstarCAD puoi inoltre inserire in un disegno un codice QR con il quale salvare informazioni inerenti il disegno stesso, come ad esempio il nome del progetto e della società, il sito web, il logo, ma anche messaggi promozionali.
Le informazioni contenute nel codice QR sono facilmente rilevabili attraverso gli appositi dispositivi mobili.
La lente dinamica di GstarCAD è uno strumento innovativo che agevola moltissimo a visualizzare i dettagli di disegno o lo snap ai punti senza eseguire lo zoom/pan tradizionale o i comandi di rigenerazione su grandi disegni. I parametri di in gradimento sono completamente personalizzabili.
GstarCAD fornisce tre comode modalità per attivare il software:
GstarCAD 2019 include il comando AREALAVORO che permette di creare, modificare e salvare l’area di lavoro attuale.
Con la nuova variabile di sistema SELECTIONCYCLING puoi facilmente selezionare oggetti sovrapposti o intersecati nel disegno e impostare altre opzioni di selezione.
Ora il design center offre un modo veloce di aggiornare le istanze di un blocco. Ridefinendo un blocco puoi sovrascrivere ogni istanza del blocco senza dover cambiarne il nome.
Con un unico account accedi ai tuoi progetti sul cloud da smartphone, tablet e computer in qualsiasi momento e ti permette di condividere i tuoi disegni in modo sicuro e conveniente.
DWGFastView per mobile DWGFastView per desktopConfronta tutte le funzionalità e le differenze Principali tra GstarCAD Standard, Professional e AutoCAD
Guarda i nostri brevi video tutorial sulle principali funzionalità di GstarCAD